sabato 4 gennaio 2014
I dieci ladri della tua energia

venerdì 3 gennaio 2014
Le donne difficili
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/poesie/poesie-personali/poesia-129926>Sono le donne difficili quelle che hanno più amore da dare, ma non lo danno a chiunque.Quelle che parlano quando hanno qualcosa da dire.Quelle che hanno imparato a proteggersi e a proteggere.Quelle che non si accontentano più.Sono le donne difficili, quelle che sanno distinguere i sorrisi della gente, quelli buoni da quelli no.Quelle che ti studiano bene, prima di aprirti il cuore.Quelle che non si stancano mai di cercare qualcuno che valga la pena.Quelle che vale la pena.Sono le donne difficili, quelle che sanno sentire il dolore degli altri.Quelle con l'anima vicina alla pelle.Quelle che vedono con mille occhi nascosti.Quelle che sognano a colori.Sono le donne difficili che sanno riconoscersi tra loro.Sono quelle che, quando la vita non ha alcun sapore, danno sapore alla vita.
Inviato da iPad
giovedì 2 gennaio 2014
Paolo Coelho
mercoledì 1 gennaio 2014
Antonio Gramsci
Auguri!
martedì 31 dicembre 2013
lunedì 30 dicembre 2013
Bilancio consuntivo e programmatico
Un anno pieno di difficolta,delusioni,di tradimenti e di scoperte poco piacevoli.
Presenze che credevo certe si sono rivelate fasulle e false mentre alcune nuove o ritenute conoscenze sono diventate solide.
Strano,ancora una volta, capisco che le cose possono ribaltarsi da un momento all'altro,non essere come credi o come sembrano.
Questo,un anno dove le lacrime mi hanno tenuto spesso compagnia,un anno dove,a volte, la forza mi ha lasciato sola.
Però sono qua ,pronta a salutare quest'anno "sbagliato" e dare il benvenuto a quello nuovo,senza illusioni,ma con la certezza che ancora dovrò' lottare per me stessa e per ciò' che voglio.
domenica 29 dicembre 2013
Sorridi
Inviato da iPad
sabato 28 dicembre 2013
Passato e Futuro
Il passato e' passato !
Guardiamo avanti !
Il 2013 appartiene agli anni della mia vita ,per certi aspetti,da dimenticare,ma i dolori e le delusioni servono a crescere,gli errori a cambiare.
La sofferenza deve essere costruttiva,mai fine a se stessa,altrimenti ci si inaridisce.
Nel 2014 non mi porto rancore ma solo speranza.
La vita,comunque e' vita e ringrazio Dio di esserci.
Il male lasciamolo con un sorriso a chi lo fa,a noi il compito di testimoniare il bene.
Una nuova energia allontanerà' il negativo e i rimpianti.
L'arcobaleno tornera' con i suoi mille colori e il sole a splendere perché' ad ogni notte segue sempre una nuova alba .
DOMANI,IN FONDO,E' UN ALTRO GIORNO
I professionisti dell'antimafia......Quanta ignoranza!
A ciascuno il proprio percorso di vita !
Con me Nando e Simona Dalla Chiesa
Qualche anno prima di morire Paolo Borsellino, e tutto il pool antimafia di Palermo, sono stati coinvolti in una polemica nata da un articolo pubblicato sul "Corriere della Sera" del 10 gennaio 1987 a firma di Leonardo Sciascia.
L'articolo era intitolato "I professionisti dell'antimafia" e questa era la sua tesi di fondo: in Sicilia il modo migliore per fare carriera in politica e in magistratura è dichiararsi antimafioso, usare l'"antimafia come strumento di potere", come mezzo per diventare potenti ed intoccabili. Citare Borsellino come "esempio di professionismo mafioso, insinuare il dubbio che il magistrato avesse fatto carriera grazie alla lotta alla mafia, è stato certamente un errore, sfruttato abilmente dai nemici del pool. Questo dimostra che anche i grandi intellettuali possono sbagliare.
C'è da rilevare, però, che ancora qualcuno persiste, per ignoranza, nell'errore.
Non siamo tutti uguali! Che ci sia, poi, chi approfitta della lotta alla mafia per i propri affari, questo siamo i primi a denunciarlo ma certo non si può' fare confusione .