mercoledì 13 luglio 2016

Conto le stelle in cielo....quante stasera.....La mente vaga tra passato e presente.....Lei è' con me..costantemente nei miei pensieri e mi ritrovo a pregare......


A livella.......

È morto Bernardo Provenzano.....

Il sottobosco..alias la borghesia mafiosa......

Per borghesia mafiosa s'intende quell'area grigia della società' ,formata da professionisti,burocrati ,politici ...insospettabili ma vera linfa della criminalità' organizzata i cui interessi gestiscono in nome e per conto......
Nell'inchiesta Reghion che a Reggio Calabria ha portato all'arresto di alcuni colletti bianchi,compare anche il nome di una giornalista.........Teresa Munari.....a causa,pare,del legame di solidarietà' tra la stessa e colui che viene descritto come il deus ex machina del sistema criminale affaristico- massonico che governa la città'.
Non posso fare a meno di ricordare di avere querelato la Munari .......ma non mi permetto di entrare nel merito delle indagini ,non avendo alcun titolo per giudicare chicchessia.
Una riflessione ,pero',va fatta .....
E' spaventoso e quanto mai allarmante notare come,in Calabria,niente avvenga a caso.....Da qualche parte c'è' sempre una macchina in azione,realtà' occulte che ,manovrando nell'ombra fili invisibili , condizionano le sorti dei comuni mortali.Centri di potere ,occulti o palesi che siano ,hanno le loro ramificazioni nella societa'......L'informazione in tutto questo,può' svolgere la propria missione di servizio o vendersi l'anima e diventare arma letale,strumento di distruzione.
Come in tutte le professioni,spetta alla coscienza dei singoli decidere da che parte stare........

martedì 12 luglio 2016

Affido al mare i miei pensieri e lui me li riporta.......

PUGLIA......SCONTRO TRA TRENI......

Investimenti pubblici, il clamoroso caso ferrovie: 98,8% di fondi al Nord. Al Meridione solo le briciole

Tra le lamiere un pezzo di quel sud che viaggia ogni giorno su linee fatiscenti e treni sgangherati......Vittime innocenti di un feudalesimo antico......Sud figlio di un Dio minore.....Lavoratori, studenti, bambini... Non si può morire cosi'.....
L'Italia è a due velocità. In tutto. C'è l'alta velocità delle ferrovie con strutture quasi spaziali, roba per pochi privilegiati, e poi c'è tutto un altro Paese sommerso, fatto di milioni di lavoratori, studenti, pendolari che perdono la vita a 80 km all'ora su treni a binario unico.
La tragedia pugliese sarebbe potuta accadere anche altrove, ma sempre nel Sud.
Tutto questo dovrebbe far riflettere sul perchè di tante assurdità di questo Paese.
Certe tragedie non sono sempre una fatalità e "l'errore umano" non è quello del macchinista, ma di una classe politica assolutamente inadeguata e irresponsabile...

QUANDO SCIOGLIERE UN CONSIGLIO COMUNALE NON BASTA

È' la burocrazia l'anima del sistema........

A Reggio Calabria operazione della Direzione Distrettuale Antimafia e dei Carabinieri nei confronti di funzionari e dirigenti pubblici che veicolavano gli appalti ad aziende in odore di mafia.......
Un'intera città nella mani di un Sistema criminale.Imprenditori, dirigenti comunali, giornalisti. Una rete di relazioni infinita, grazie alla quale era tutto sotto controllo.....

Dimenticare il dolore è difficilissimo, ma ricordare la dolcezza lo è ancora di più. La felicità non ci lascia cicatrici da mostrare. .....

Con i colori di questa notte, disegno un mondo nuovo, senza vite spezzate da improvvisi demoni che inneggiano ad una religione che non conosce umana pietà. Una religione senza uomini è senza Dio....

sabato 9 luglio 2016

mercoledì 6 luglio 2016

Università italiana dell'antimafia : Antonio Nicaso nominato direttore scientifico per gli studi e i rapporti internazionali.


 Sotto la presidenza del magistrato Marisa Manzini,riunito il Comitato Scientifico dell'Universita' Italiana dell'antimafia.
Lo studioso Italo canadese Antonio Nicaso nominato condirettore scientifico per gli studi e i rapporti internazionali.

Sotto la presidenza di Marisa Manzini si e' riunito il Comitato scientifico dell'Universita' Antimafia realizzata dal Coordinamento Riferimenti nelle abitazioni confiscate al clan Mancuso di Limbadi.La riunione si è' tenuta all'Unical ,partner di Riferimenti nel progetto Limbadi ,presso i locali del rettorato , presenti : il rettore dell'Universita' della Calabria Gino Crisci,la presidente di Riferimenti Adriana Musella,il coordinatore scientifico del centro Arcangelo Badolati ,il presidente di CONFAPI Calabria Francesco Napoli,il vicedirettore del dipartimento di Lingue e Scienze dell'educazione Unical,Luciano Romiti,le professoresse Angela Costabile e Assunta Buonanno.
In collegamento da San Francisco,lo studioso Antonio Nicaso che affiancherà' la Manzini nel  ruolo di direttore scientifico per gli studi e i rapporti internazionali .Da Milano invece e' intervenuto Paolo Bertaccini Bonoli Per l'associazione Giorgio Ambrosoli e Asag di Cattolica.
Il Comitato ha esaminato i problemi relativi  all'aspetto organizzativo della struttura e i punti prioritari del progetto .Dalla discussione e' emersa la necessità' di coniugare legalità' e lavoro come strumenti indispensabili nella lotta alla mafia.Legislazione antimafia internazionale,emigrazione,globalizzazione delle mafie,economia legale e impresa ,alcuni dei temi individuati nel percorso formativo .Fissato per il prossimo autunno il primo workschop .




Chissà se è vero che una volta usciti dal corpo fisico avremo la possibilità di rivedere tutta la vita incarnata e le opportunità che abbiamo avuto di dare gioia e non provocare dolore, sapendo di farlo. Ci penso, qualche volta. Se accadrà so che mi pentirò tanto di miliardi di opportunità sprecate, ogni volta che provo a ricordarle arrivano dolore e vergogna. E qualche volontà di essere migliore. Quanto ho saputo di provocare dolore e non mi sono fermata? Quanto ho trascurato di essere empatica, generosa, aperta, amorevole? Quanto ho evitato di perdonare? Quanto ho trattenuto senza dare? E chissà se i dolori che invece ho ricevuto io saranno una parziale compensazione per l'anima che cercherà di perdonare se stessa.

lunedì 4 luglio 2016

Il distacco.......

Oggi ,come tante altre volte, ho lasciato la casa di via porto a Salerno per ritornare in Calabria....Stavolta,pero' il distacco e' stato traumatico.....In quella casa ho lasciato il mio cuore ,un pezzo di vita...in quella casa ho lasciato lei definitivamente con tutti i momenti trascorsi insieme..il suo ...sorriso,il suo profumo ,il suo immenso amore....Porto con me pezzi di un'esistenza scaduta ..oggetti cui  era legata,altri da cui non si distaccava mai...come lo scialle in cui amava avvolgersi...ll lutto e' cocente...La porterei con me quella casa....con tutti i suoi arredi.....solo per sentirmi a lei pu' vicina. Dalla strada ho guardato il balcone ....lei non c' e' a salutarmi .....lacrime accompagnano il mio cammino....