martedì 17 marzo 2015

Su vediamo oggi chi ha corrotto chi.......

Corruzione .......Pensi di aver toccato il fondo ma ti accorgi che c'e' ancora di piu' .....tanto di piu'....Io pero' non mollo!

domenica 15 marzo 2015

Buon compleanno Saverio !

Perche' i rapporti di coppia durano raramente?

 In «Tutta la verità sull'amore», Franco Bolelli e Manuela Mantegazza hanno diviso la risposta in tre:

1) perché quando ci sembra di possedere qualcosa lo sottovalutiamo;

2) perché amiamo le novità, e crediamo che si trovino sempre da qualche altra parte;

3) perché l'amore non è solo attrazione e passione, ma anche appartenenza, «capitale relazionale», e spesso non siamo in grado di riconoscerlo.

L'amore fedele è una questione di investimento: punta l'intero patrimonio su un titolo solo. È un rischio enorme, chiaro, quando si è in due non esiste certezza. Ma non bisogna spaventarsi alla prima oscillazione di mercato: se il titolo vale, saprà risalire. 
Oggi ,invece ,molti rapporti quando non soddisfano più, si sostituiscono, senza perdere tempo .Chi li pratica, in genere, dice: pretendo altro.ra come me l'ero immaginato, posso cambiarlo? Come per gli smartphone, c'è sempre una versione più desiderabile, aggiornata e con le nuove funzioni.
Quale dei due amori è preferibile: l'amore fedele che, come tutti gli amori, è imperfetto e non sa se il tempo gli dara' ragione o l'amore che non si fa remora di cambiare, con l'incoscienza e l'ostinazione di riprovarci ogni volta? Ciascuno ha la propria riposta...........Ma troppo spesso e a sproposito pronunciamo la parola amore che e' ,invece ,una cosa molto rara e seria che difficilmente s'incontra e il piu' delle volte si da per scontato.......

venerdì 13 marzo 2015

Il peggio........

C'è una mafia che non è perseguibile penalmente. È una mafia borghese, intellettuale, che non commette reati se non post ideologici. È una mafia che passa da una cena all'altra, da una pacca sulla spalla all'altra, da uno scambio di cortesie all'altro, da un innesto di favori che alla fine simula il senso dell'amicizia. L'inconsistenza di un tessuto etico-morale stroncato dall'opportunismo e dalla smania di occupare spazi. Darsi una mano fraternamente e cialtronescamente senza neppure il bisogno di essere massoni. Sostenersi uno con l'altro in una piramide di complicità che molto spesso premia il mediocre e l'inutile. Non esistono mandanti e neppure esecutori. È una comunità con le mani pulite che s'indigna e strepita di fronte alle ingiustizie del mondo. È l'associazione a delinquere degli aperitivi, delle trasversalità disinvolte, della lungimiranza cronica nel dare baci di Giuda. Il peggio.

AM

Il vento del cambiamento !

Il prossimo che si presenta in nome e per conto del 'vento del cambiamento', andrebbe mandato via, a prescindere! Minimo un girotondo in fondo al mondo.
Ed hanno ragione i cinesi quando dicono: "Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento"!
Quelli che si presentano alle masse come 'il cambiamento' (senza poi proporre nulla di concretamente realizzabile,) sono esattamente all'opposto di quel cambiamento troppo predicato.


giovedì 12 marzo 2015

La mafia ringrazia !

"Per oltre un anno la Commissione Affari Sociali alla Camera ha lavorato ad unaproposta di legge sulla prevenzione e la cura del gioco d'azzardo patologico, producendo una buona proposta, condivisa da tutti i gruppi. La legge è insabbiata in commissione Bilancio perché buona, di buon senso e se applicata, consentirebbe di proteggere di più i minori, permetterebbe di curare almeno parte del milione di giocatori patologici, ridurrebbe la diffusione di questa patologia bloccando nuove offerte di gioco e regolando le attuali, aggredirebbe la criminalità che usa il gioco d'azzardo per fare profitti e riciclare denaro. In aula e'stata portata una semplice mozione, che chiedeva il minimo sindacale: vietare la vendita dei gratta e vinci negli uffici postali, contrastare il riciclaggio di denaro, vietare sale gioco troppo vicine a scuole, ospedali, centri anziani. Non e' stata votata Criminali e lobby ringraziano.

AM

L'etica....questa sconosciuta......



Processo Ruby, la Cei contro Berlusconi: "Assoluzione? Il discorso morale è un altro"