sabato 1 aprile 2017
martedì 28 marzo 2017
sabato 25 marzo 2017
CASTELLI DI SABBIA.....QUANTI...TROPPI....
Penso alla mia vita come una spiaggia e io , bambina che costruisco castelli di sabbia: magici ,abitati da principi e principesse , fate e mostri sconfitti, draghi che diventano buoni e storie a lieto fine. Poi d'improvviso l'onda di quell'amato mare si porta via tutto : dispettoso e prepotente , beffardo e sadico. Quattro lacrime sono inevitabili. Poi si ricomincia . Altro castello ,altra storia , diverse le modalità di costruzione , fossati profondi e sassi per proteggerlo!!! E avanti così, nell'attesa che arrivi l'onda che mi porterà via insieme ai miei castelli.
giovedì 23 marzo 2017
"Il più bel regalo della vita sono i ritorni, i ritorni inattesi: i frammenti di storie vissute che incrociano la tua vita molti anni dopo e ti riportano dov'eri stato, dove non sarai più. Questo movimento circolare della vita è la danza più bella. C'è sempre qualcuno che ti accompagna anche se non lo vedi. "Nessuno può toglierti quello che hai ballato" dicono gli argentini."
martedì 21 marzo 2017
XXII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime della mafia
Locri,21 marzo 2017
Primo giorno di primavera
Primo giorno di primavera
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE CONDIVIDONO LA NOSTRA MEMORIA
RICORDATI DI RICORDARE
coloro che caddero
lottando per costruire
un'altra storia
e un'altra terra
ricordali uno per uno
perché il silenzio
non chiuda per sempre
la bocca dei morti
e dove non è arrivata la giustizia
arrivi la memoria
e sia più forte
della polvere
e della complicità
(U.Santino)
domenica 19 marzo 2017
MATTRELLA A LOCRI INCONTRA I FAMILIARI DELLE VITTIME DELLE MAFIE
VOI SIETE TESTIMONIANZA DI STORIE DI VITE SPEZZATE.Tutta l'Italia vi deve solidarietà per il vostro dolore, rispetto per la vostra dignità, riconoscenza per la vostra compostezza, sostegno per la vostra richiesta di verità e giustizia. Date la testimonianza di come la violenza, la morte e la paura non possano piegare il desiderio di giustizia e di riscatto. Le vostre ferite sono inferte al corpo di tutta la società, di tutta l'Italia e che il ricordo dei vostri familiari, martiri della mafia, rappresenta la base su cui costruiamo, giorno dopo giorno, una società più giusta, più solidale, più integra, più pacifica".
giovedì 16 marzo 2017
Agguato in via Fani
Roma
16 marzo 1978 ore 8,55
Le Brigate Rosse rapiscono l'onorevole Aldo Moro ,uccidendo gli uomini della sua scorta.
16 marzo 1978 ore 8,55
Le Brigate Rosse rapiscono l'onorevole Aldo Moro ,uccidendo gli uomini della sua scorta.
GLI INSOSPETTABILI
La cosiddetta area grigia è costituita da insospettabili che pur non essendo ufficialmente affiliati allOrganizzazione mafiosa, sono ad essa funzionali . Li ritroviamo tra politici,professionisti,esponenti delle Istituzioni,del clero,della finanza.
È questa la vera linfa della criminalita' organizzata ,responsabile del sangue versato dai giusti ....E' questo il sistema assassino che genera lutti.
È questa la vera linfa della criminalita' organizzata ,responsabile del sangue versato dai giusti ....E' questo il sistema assassino che genera lutti.
mercoledì 15 marzo 2017
lunedì 13 marzo 2017
Il presidente della Fondazione Nenni Giorgio Benvenuto e il sindaco di Rosarno Giuseppe Ida' aprono ufficialmente la mostra
PIETRO NENNI PADRE DELLA REPUBBLICA, presso l'Istituto R.Piria.
La mostra esposta in Senato a Roma,seguira' ,quale strumento didattico il progetto Articolo 1 , nelle scuole aderenti ,per gentile concessione della Fondazione Nenni.
PIETRO NENNI PADRE DELLA REPUBBLICA, presso l'Istituto R.Piria.
La mostra esposta in Senato a Roma,seguira' ,quale strumento didattico il progetto Articolo 1 , nelle scuole aderenti ,per gentile concessione della Fondazione Nenni.
sabato 11 marzo 2017
venerdì 10 marzo 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)