sabato 8 novembre 2014
Progetto Gerbera Gialla 2015
Parte dalla locride il Progetto Gerbera Gialla 2015 per la Calabria,aperto stamane al liceo P.Mazzone di Roccella dal libro "Vittima di mafia,nome comune di persona"scritto a Salvatore Ulisse Di Palma e dedicato a Gennaro Musella,mio padre.Con me e Maria Rosaria Russo,responsabile nazionale del settore scuola,il vescovo della Diocesi Locri-Gerace monsignore Francesco Giliberto e il magistrato Giuseppe Lombardo.
La memoria resta il fondamento basilare dei nostri progetti didattici educativi,perche' patrimonio nella costruzione del futuro.
Quanti nomi comuni di persone nel lungo elenco di vittime della mafia.Nomi troppo spesso dimenticati dalla coscienza di un Paese civile e dalle sue Istituzioni.
Il caso Cucchi ,in questi giorni, racconta di un nome comune ,la cui morte per avere giustizia ha richiesto il coinvolgimento della famiglia proprio come quella di Gennaro Musella e delle centinaia di vittime della criminalita'.A questo proposito non abbiamo potuto non ricordare oggi agli studenti altri due giovani ,entrambi della locride, i cui delitti ancora sono in attesa di Giustizia : Gianluca Congiusta e Massimiliano Carbone.Se lo Stato deve funzionare e deve essere credibile ha il dovere di esserlo nei confronti di tutti.
La memoria resta il fondamento basilare dei nostri progetti didattici educativi,perche' patrimonio nella costruzione del futuro.
Quanti nomi comuni di persone nel lungo elenco di vittime della mafia.Nomi troppo spesso dimenticati dalla coscienza di un Paese civile e dalle sue Istituzioni.
Il caso Cucchi ,in questi giorni, racconta di un nome comune ,la cui morte per avere giustizia ha richiesto il coinvolgimento della famiglia proprio come quella di Gennaro Musella e delle centinaia di vittime della criminalita'.A questo proposito non abbiamo potuto non ricordare oggi agli studenti altri due giovani ,entrambi della locride, i cui delitti ancora sono in attesa di Giustizia : Gianluca Congiusta e Massimiliano Carbone.Se lo Stato deve funzionare e deve essere credibile ha il dovere di esserlo nei confronti di tutti.
A Salerno luci d'artista
A Salerno le luci d'artista illuminano da ieri le vie cittadine.....Quanta nostalgia! E' uno stato d'animo il mio ,misto di calore e malinconia.Riscaldano il cuore quelle luci colorate annunciandoci la gioia del Natale.Non posso non pensare alla mia casa di via Indipendenza 38.....una casa piena d'amore .
Non c'e' piu' ma il suo ricordo vive con me e restera' per sempre.
Non c'e' piu' ma il suo ricordo vive con me e restera' per sempre.
venerdì 7 novembre 2014
7 anni fa se ne andava il grandissimo Enzo Biagi.
La sua lezione noi cerchiamo di metterla in pratica tutti i giorni. Perché ci sono persone che non ci piacciono e la nostra principale preoccupazione è farglielo loro sapere.
Nasce "L'altra poliica"
Il Coordinamento nazionale antimafia Riferimenti apre un area alla politica.Sara' l'area della Gerbera Gialla,ispirata ai principii fondanti dell'Atto Costitutivo dell'associazione.L'iniziativa nasce dalla necessita' di rifondare e dare nuova linfa alla politica divenuta grigia e per certi versi inaffidabile.L'obiettivo primario e' quello di apportare pulizia e rinnovamento nelle Istituzioni e nell'ambiente politico .La disaffezione della gente manifestata con l'astensione dalle urne è dettata dalla disillusione e dalla scarsa credibilita' di una classe dirigente che ha bisogno piu' che mai di darsi serie regole e cambiare pelle e sostanza.Dell'area Gerbera gialla faranno parte sia aderenti ,iscritti ai partiti che simpatizzanti ed esterni,tutti però animati da una comune esigenza di cambiamento.Molti i nomi che da nord a sud entreranno a far parte della compagine.Su invito della Presidente Adriana Musella ,faranno parte del nescente laboratorio anche la consulente della Conmmissione parlamentare antimafia Angela Napoli,e l'ex deputato Simona Dalla Chiesa.In Calabria ,come in altre regioni,l'altra politica dell'area Gerbera Gialla,avra' un proprio referente per ogni provincia.Un 'apposita conferenza stampa è convocata per lunedì 10 novembre alle ore 10,30 presso la sede del Coordinamento Riferimenti a Reggio Calabria.
Il significato di abbastanza
L'impoverimento di un paese mette in discussione la soglia di accesso ai diritti.Chi è senza reddito sconta ,oltre alla propria indigenza ,la perdita di cittadinanza.Scuola, sanità,giustizia, finiscono fuori portata.
Non ce n'è abbastanza per tutti: si sente ripetere dai trafficanti che prosperano sulle esclusioni. E' vera tutt'altra definizione di quello che dev'essere abbastanza: è quello che c'è, diviso in parti uguali tra i presenti. Questa è a colpo sicuro la definizione di abbastanza. Perchè alla vita umana urge uguaglianza come materia prima e condizione prima, per pronunciare di nuovo e con effetto immediato la buona parola: diritti.
Non ce n'è abbastanza per tutti: si sente ripetere dai trafficanti che prosperano sulle esclusioni. E' vera tutt'altra definizione di quello che dev'essere abbastanza: è quello che c'è, diviso in parti uguali tra i presenti. Questa è a colpo sicuro la definizione di abbastanza. Perchè alla vita umana urge uguaglianza come materia prima e condizione prima, per pronunciare di nuovo e con effetto immediato la buona parola: diritti.
giovedì 6 novembre 2014
IO VORREI....NON VORREI....MA SE VUOI....
Dove vai quando poi resti sola
il ricordo come sai non consola
Quando lui se ne andò per esempio
Trasformai la mia casa in tempio
A guarirmi chi fu
ho paura a dirti che sei tu
Io vorrei,non vorrei ma se vuoi.......
il ricordo come sai non consola
Quando lui se ne andò per esempio
Trasformai la mia casa in tempio
A guarirmi chi fu
ho paura a dirti che sei tu
Io vorrei,non vorrei ma se vuoi.......
mercoledì 5 novembre 2014
Sii la mia notte.....
...............
Nei miei sogni
sii la mia notte...
sii la mia notte
di intense emozioni,
sii la mia notte
di inquiete intenzioni,
sii la mia notte
di desideri celati..............
Vicino o lontano
Sii la mia notte....
AM
martedì 4 novembre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)