martedì 1 dicembre 2015
Il mondo diventa ancora più oscuro quando smettiamo di comprenderci a vicenda. Tendiamo a pensare che le difficoltà che una persona deve sopportare siano sempre ben visibili, come una ferita di guerra. Ma molte di queste ferite restano celate agli occhi di quanti non si concedono il giusto tempo per guardare più da vicino.
lunedì 30 novembre 2015
La rivelazione......e intanto sotto processo vanno i giornalisti.....
Il diario piccante di Monsignor Balda: "Ho avuto un rapporto sessuale con Chaouqui"
La Santa inquisizione che di santa non ha nulla........
In AVARIZIA scrivo che per fare un santo bisogna spendere 400 mila euro. Che il "moralizzatore" cardinale Viganò, come spiegano i suoi fratelli, non solo fa transitare milioni di euro sui suoi conti, ma «ha sottratto centinaia di migliaia di euro dell'eredità facendo lo spallone con la Svizzera». Scrivo delle decine di milioni guadagnati dalla SAnta Sede vendendo benzina e tabacchi a basso prezzo, che l'ex vescovo di Trapani è accusato di aver sottratto 800 mila euro dai soldi dell'8 per 1000 destinati alla Caritas. Tutte notizie - a mio parere di enorme interesse pubblico e che non ledono la privacy delle persone - definite dai giudici "riservate", e per la cui pubblicazione ora sono a processo.
Paradossalmente, invece, proprio il Vaticano ha messo nelle carte dell'accusa messaggi e notizie sulla vita intima di alcuni imputati e persone terze all'inchiesta. Dettagli sessuali che nulla hanno a che vedere con i reati contestati. Una fiera di accuse, sms boccacceschi, insulti. L'ennesimo controsenso di un processo assurdo.
Emiliano Fittipaldi
Raccontami una favola, stasera. Inventati un lieto fine. Uno di quei finaloni alla Stephen King, hai presente? Non puoi dare a una grande storia un finale piccolo. Sarebbe come vestire benissimo e poi non essere in grado di camminare, perché le scarpe sono troppo strette. Invece, stavolta, inventiamoci un finale adeguato. Per continuare a camminare anche domani. .....
domenica 29 novembre 2015
sabato 28 novembre 2015
Antimafia/Vertice/Firenze
@EnricoZoi: Musella: "Antimafia oggi, il quadro non è dei migliori e non possiamo permettercelo"
"I beni confiscati hanno creato talora un fronte opaco: sia fatta pulizia a 360 gradi"
"In Calabria la politica non parla di antimafia, chi parla di antimafia in Calabria resta solo" @adrianamusella #nomafia2015
venerdì 27 novembre 2015
21 Vertice Antimafia......Tutti a Firenze nel ricordo di nonno Nino....
Saluto Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli
Relazione di Pietro Grasso, Presidente del Senato
Interventi di
Adriana Musella, presidente Riferimenti
Rosy Bindi, presidente Commissione Parlamentare Antimafia
Mario Giarrusso, senatore
Rosa Maria Di Giorgi, senatrice
Beppe Lumia, senatore
Saro Crocetta, presidente Regione Siciliana
Claudio Gherardini, giornalista free lance
Domenico Bilotta, responsabile nazionale scuola fondazione Caponnetto
Raffaele Vallefuoco, referente Lazio fondazione Caponnetto
Susanna Agostini, fondazione Caponnetto
Catello Maresca, DDA Napoli
Giorgio Giombetti, fondazione Caponnetto
Paolo Borrometi, giornalista de laspia.it
Giovanni Sabatino, referente Liguria fondazioneCaponnetto
Geremia Mancini, Associazione Ambasciatori della Fame
Gianluca Calì, imprenditore
Pasquale Calamia, referente Trapani fondazione Caponnetto
Donatella Porzi, presidente Consiglio Regione Umbria
Loredana Ferrara, responsabile Antiusura fondazione Caponnetto
Michele Capasso, presidente fondazione Mediterraneo
All'interno del vertice verrà verrà affrontato il tema affari, etica e criminalità da
Claudio Loiodice, esperto di business intelligence
Martin De Sa' Pinto, giornalista Reuters esperto di business intelligence
Guido Palazzo, professore Università di Losanna
Claudio Foglini, docente esperto di criminalità economica
Conduce
Raffaele Palumbo
Presiede
Salvatore Calleri
All'interno del vertice verrà consegnato
il premio scomodo 2015 e premio sbirro 2015
giovedì 26 novembre 2015
Gerbera Gialla 2016 per la liberta' di stampa
Il riconoscimento Gerbera Gialla 2016 per la liberta' di stampa ,andra' ai giornalisti Emiliano Fittipaldi,Gianluigi Nuzzi e Antonino Monteleone.La cerimonia di consegna a maggio nell'ambito dei premi Gerbera Gialla ,che quest'anno ,in particolare,saranno riservati al giornalismo ,tra questi anche i riconoscimenti "Trincea "nella sezione criminalita' organizzata.Giudichiamo vergognoso il silenzio ,l'assenza di solidarietà' e sostegno da parte della classe politica e di una certa stampa sul caso Fittipaldi Nuzzi.
"C'è' un diritto alla verità' che va difeso e un dovere deontologico all'informazione che ogni giornalista degno di questo nome dovrebbe osservare.La libertà' di stampa e' uno dei pilastri della democrazia .Purtroppo,però',spesso anche la stampa e' parte del "Sistema".La solitudine in cui si ritrova chi si batte per una giusta causa e' quanto di più' alienante si possa provare ma per tornaconto personale ,vigliaccheria,invidie o connivenze tacite ,risulta un fenomeno molto diffuso .
mercoledì 25 novembre 2015
È proibito (Pablo Neruda)
svegliarti la mattina senza sapere che fare,
avere paura dei tuoi ricordi.......................
È proibito sentire la mancanza di qualcuno senza gioire,
dimenticare i suoi occhi e le sue risate
solo perché le vostre strade hanno smesso di abbracciarsi.
Dimenticare il passato e farlo scontare al presente.........
martedì 24 novembre 2015
RIP cara Lea......Quando hai chiesto aiuto,non ti hanno ascoltato.....Oggi ,come sempre accade, la tua storia fa parte di tanti bei proclami.....ma tu conosci i la verita' ......perche' a morire sei sta ta tu.........Eterno riposo ti doni il Signore Dio e splenda su di te la luce perpetua.....Sia la memoria autentica e disinteressata ,piu' della polvere e delle umane meschinita'........
lunedì 23 novembre 2015
In buona parte del Paese lo Stato non è stato in grado di garantire lavoro e quei servizi essenziali, capaci di restituire dignità ai singoli cittadini e di renderli, quindi, immuni dal contagio mafioso. Operazione economica ma anche culturale, che presuppone la consapevolezza di una mai superata questione meridionale....
domenica 22 novembre 2015
"Io vorrei, vorrei davvero che i dispiaceri scaduti, le persone sbagliate, le risposte che non ho avuto,le delusioni subite, le piccole meschinità che mi hanno avvelenato il fegato, tutte le cose a cui ancora penso, la storia di un grande amore soprattutto,sparissero dalla mia testa e non si facessero più vedere, ma sono piena di strascichi, di fantasmi disoccupati che vengono spesso a trovarmi. Colpa della memoria, che congela e scongela in automatico rallentando la digestione della vita e ti fa sentire solissimo nei momenti più impensati. "
Minaccia globale alla pace e alla sicurezza mondiale.........
Cominciamo ad evitare le manifestazioni di piazza......Non credo siano il top della sicurezza.............TURCHIA DOCET