sabato 6 settembre 2014
Ignazio La Russa giudice della Corte Costituzionale?
"Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!"
"L'irredimibile, inestinguibile, indistruttibile Potere che anche nelle sue forme più mimetizzate, nelle sue vesti più giustificate, ora in nome della patria e ora della collettività, ora in nome della legge e ora della civiltà, ora in nome dell'ordine e ora della giustizia, ora in nome della democrazia e ora della rivoluzione ci comanda, ci amministra, ci imbroglia, ci ricatta, ci rincretinisce."
venerdì 5 settembre 2014
Oltre il dolore
Nel dolore si riscontrano altre realta' quali : la solitudine esistenziale, l'elaborazione del lutto, la qualità della vita, il diritto all'autodeterminazione . In questo piccolo grande libro, scritto insieme a MariaGiovanna Luini, Veronesi che non ha mai smesso di credere nel potere dell'intelligenza, della razionalità e dello studio, ci insegna la centralità dei sentimenti, della sensibilità, dell'empatia. Ovvero a guardarci l'anima.
GLI AUTORI
Umberto Veronesi è nato a Milano e qui da sempre vive e lavora come chirurgo, ricercatore, uomo di scienza e di cultura. Per diciotto anni ha guidato l'Istituto dei Tumori e dal 1994 dirige l'Istituto Europeo di Oncologia da lui fondato.
MariaGiovanna Luini, da sempre in prima linea accanto a Umberto Veronesi nella lotta contro il cancro, è scrittore, medico e comunicatore scientifico allo Ieo di Milano.

E' unica e straordinaria una donna in rinascita dalla catastrofe.........
Parte piano, bisogna insistere.
Ma quando va, va in corsa.
Politica e Societa' ........
La vita e' un grande palcoscenico con attori e comparse. Proprio come in teatro,quando i riflettori si spengono e il sipario vien giù, ti ritrovi da solo . Sei in compagnia di quel te stesso dal quale ti allontani, o nel quale ti rifugi,ma da solo,dietro una quinta che ti separa da tutto il resto dell’umanità
giovedì 4 settembre 2014
L'Università' di Salerno Unis@und e il Coordinamento nazionale antimafia della Gerbera Gialla "Riferimenti"promuovono il Progetto didattico formativo "La Memoria non va in vacanza"
Il Comitato Organizzatore
Stefano Ballini, Beatrice Benocci, Luca Cerchiai, Stefano De Matteis, Rita Di Simone, Giovanna Di Troia, Gianpaolo D'Elia, Vincenzo Greco, Alessandra Gonzales, Francesco Maria Lucrezi, Adriana Musella, Marcello Ravveduto, Luigino Rossi, Eduardo Scotti, Michaela Sica, Marco Soria, Salvatore Tancovi.
Spero si tratti di uno scherzo!
Il dolore ci accompagna in sordina ma non la solitudine...Sto bene con me stessa.E ' difficile che mi senta sola.Non accade ,anche se c'e' qualche vuoto devastante che non riusciro' mai a colmare.Grazie a tutti coloro che quotidianamente mi sono vicini e sono tanti.Portiamo tutto nel nostro cuore,cio' che e' stato,cio' che poteva essere ma soprattutto cio' che siamo......
La pioggia......
E mi trattengo fissa lì, a quei valori che non tradisco. E intanto la pioggia continua ,Il suo rumore e' musica dolce che mi fa compagnia e scandisce l'infinito nel silenzio della notte e... mi addormento.